
Coleslaw, l’insalata coraggiosa
Come incorporare più verdure nella nostra alimentazione giornaliera? La nostra insalata coraggiosa (Coleslaw), potrebbe essere un modo delizioso per farlo.

Culurgiones, i ravioli dell’Ogliastra
Della serie “cibo di conforto” ecco dei rovioloni sardi pienissimi e buonissimi, da fare e gustare in compagnia.

Charlotte di paccheri ripieni al forno
La ricetta perfetta per un primo delizioso e ricco, che dà grandi soddisfazioni: buono da mangiare, bello da guardare!

Rainbow Salad: l’insalata in barattolo
Insalata arcobaleno, un modo semplice e veloce per incorporare una più ampia varietà di verdure nella nostra alimentazione giornaliera…

Impasto Base per la Pasta Fresca
L’impasto base per la pasta fresca senza uova ma ugualmente versatile! Provalo per le lasagne e per tutti i tipi di pasta fresca…

Dumpling senza glutine con carote, cavolo e tofu
Sono una categoria di ravioli asiatici, tutti buonissimi. Questa è una deliziosa ricetta senza glutine, relativamente facile da fare…

Curry di lenticchie rosse
Le lenticchie rosse decorticate sono un legume che adoro. Sono perfette per chi vuole iniziare a mangiare qualche volta in più i legumi perchè molto digeribili. Non richiedono ammollo, cuociono in 15/20 minuti quindi sono perfette per il pranzo o la cena dell’ultimo minuto. Provatele come piatto unico accompagnandole a crepês senza glutine QUI la … Leggi tutto Curry di lenticchie rosse

Frolla Senza Glutine
Questa frolla fa parte dei miei esperimenti per ridurre il glutine senza comprare prodotti processati che normalmente sono pieni di amidi (quindi zuccheri!). Il glutine è quella proteina che conferisce elasticità all’impasto. Se manca il glutine : il pane non cresce, la pasta in cottura si rompe, i dolci non sono soffici. Che fare? Sostituiamolo … Leggi tutto Frolla Senza Glutine

Creme di verdure spalmabili con oli essenziali
UN ABBINAMENTO PERFETTO…a freddo! Le creme spalmabili sono un “ever green” e gli oli essenziali esistono da secoli. Un connubio perfetto dato dal fatto che gli oli essenziali non amano le alte temperature e queste semplici ricette, 100% vegetali, sono realizzate con ingredienti cotti, ma fatti raffreddare. Quindi le proprietà degli oli restano intatte. Le … Leggi tutto Creme di verdure spalmabili con oli essenziali

Zuppa di miso & co, estate e inverno!
Come dicevo nel mio articolo su cosa mangiare a cena (nel Blog), bisognerebbe mangiare una zuppa almeno una volta al giorno. Rinforza l’apparato digerente e ci aiuta a tenerci leggeri soprattutto la sera. Ecco un breve vademecum di zuppe calde e fredde. Tutte a base vegetale! La base per fare una zuppa è indicativamente sempre … Leggi tutto Zuppa di miso & co, estate e inverno!

Hummus di ceci + varianti
L’hummus è l’oppio dei popoli…ah, non era l’hummus??? E’ sicuramente la droga di tutti i vegani, ma piace anche agli onnivori! Qui vi propongo la versione originale, quella con i ceci (è una crema originaria del medioriente), ma potete fare un hummus con qualunque legume. Poi vi illustro! Aglio sì o no? Nella ricetta c’è … Leggi tutto Hummus di ceci + varianti

Maionesa (sì, con la “a” finale) vegan e gluten free + versione no-oil
La più classica delle salse, la più “eseguita”, la regina delle “variazioni sul tema”. E’ lei : LA MAIONESE ! Quella senza uovo, poi, è diventato un classico. Utilizzata anche dai grandi chef stellati, ve la propongo nella mia versione che è, appunto, super classica, ma collaudatissima…e noi (io e Orsola) la chiamiamo MAIONESA! Per … Leggi tutto Maionesa (sì, con la “a” finale) vegan e gluten free + versione no-oil

Falafel di ceci. Gluten Free e vegan
I Falafel, di origini Egiziane, inizialmente venivano fatti con le fave. Io li ho sempre mangiati a base di ceci, prezzemolo e spezie e, naturalmente, vi propongo la mia personale versione. I ceci vanno messi in ammollo per almeno 24 fino a 48 ore cambiando l’acqua ogni tanto e tenendoli in frigo (se fa troppo … Leggi tutto Falafel di ceci. Gluten Free e vegan

Polpette broccolo, patate, lupini. Facili facili.
Queste polpettine le faccio spessissimo perchè sono troppo facili e poi si sa che le polpette piacciono a tutti, ma proprio a tutti…no, ai #pernienteveganifigli non piacciono ma perchè c’è un che di verde che disturba l’occhio. Gli passerà, vero? Comunque, adolescenti a parte, sono polpettine versatili che potete modificare a piacimento a seconda dei … Leggi tutto Polpette broccolo, patate, lupini. Facili facili.

Pasta Matta Integrale con vino
Io sono di origini liguri e lì la pasta matta si usa molto soprattutto per fare la torta pasqualina. La ricetta che conoscevo io non prevedeva il vino, ma questa versione mi ha convinto perchè c’è meno olio della ricetta classica, e ho deciso di proporvela in versione integrale. In realtà potete usare vari … Leggi tutto Pasta Matta Integrale con vino

Scaloppine di sedano rapa alla birra
Evviva il sedano rapa! Brutto, poverino, bistrattato anche, ma buono. Poi i gusti sono gusti! E’ un “ortaggio da radice” il che significa che si consuma la radice, appunto. Viene chiamato anche “sedano di Verona”, è composto per il 90% di acqua ed è ricco di vitamine e sali minerali. Tutto bene se non fosse … Leggi tutto Scaloppine di sedano rapa alla birra