I pancakes li faccio spesso, per colazione, sia per il pernienteveganofiglio1 (il 2 non li ama, sigh!), sia per amiche e sorelle quando mi vengono a trovare.
Il pancake è sinonimo di “colazione domenicale” perché si pensa, erroneamente, che ci voglia un sacco di tempo per farli, in realtà ci vuole pochissimo soprattutto se avete il Bimby o un mixer.
In caso contrario una ciotola capiente e una frusta a mano (o elettrica per i più tecnologici) è più che sufficiente.
Ho già postato un articolo sui pancakes (con ricette), che trovate QUI, ma questa è talmente riuscita che la voglio assolutamente condividere!
Inoltre, con lo stesso impasto, potete fare anche le CREPES. Basterà allungare un po’ la pastella con latte o acqua per avere la consistenza desiderata (deve essere fluida rasentando la consistenza liquida, ma non troppo).
Essendo senza zucchero potrete abbinare sia il dolce che il salato.
Ingredienti :
- 40 gr olio di semi di girasole bio e spremuto a freddo (oppure olio di cocco deodorato)
- 300 gr *bevanda d’avena (per pancakes tendenti al dolce : avena, riso, cocco ; tendenti al salato : soia, sorgo, mandorla)
- 100 gr farina di sorgo
- 70 gr farina di grano saraceno (è amarognola, quindi mettetela sempre in minor quantità)
- 30 gr di amido di tapioca (rispetto all’amido di mais è elasticizzante e ha un indice glicemico più basso)
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaio di aceto di mele
*tutte le bevande vegetali sono da intendersi senza zuccheri aggiunti e biologiche
Procedimento :
- In una ciotola capiente mettete tutti i liquidi
- Emulsionate con la frusta
- Prendete un passino e aggiungete, sempre mescolando, le farine poco alla volta setacciandole per non creare grumi
- Mettete una padella antiaderente sul fuoco e fate scaldare
- Se avete tempo fate riposare 20 minuti, se no aggiungete il bicarbonato e l’aceto, mescolate brevemente e iniziate a fare i vostri pancakes sulla padella ben calda (2 minuti per lato circa, devono dorarsi)
- Servite ben caldi con frutta fresca o cotta (le mele cotte alla cannella sono perfette!), sciroppo d’acero o, se preferite, con qualcosa di salato.
- Se avete un mixer o il Bimby, tutti gli ingredienti assieme, mischiare per 10 secondi a una velocità media (vel 5 x il Bimby)
Bon appétit!