Direttamente dall’America ecco i pancakes. Sono simili a delle frittelline e si accompagnano usualmente a sciroppo d’acero, ma anche a frutta fresca o marmellata.
La ricetta tradizionale prevede nell’impasto latte, uova e zucchero. Come vedrete dalle ricette di seguito, sono ingredienti non indispensabili. Il gusto non ne risente e potrete mangiarne uno in più senza sentirvi troppo in colpa.
Vi propongo una ricetta base e due varianti anche senza glutine e tutte sicuramente a base vegetale.
Io uso delle farine tipo 0 o 1 perchè mio figlio non ama le farine integrali ma se volete usarle vi consiglio di fare attenzione alla consistenza. Le farine integrali assorbono i liquidi in modo diverso. Se occorre aggiungete un po’ di latte vegetale.
Questa è la ricetta base che piace moltissimo al mio pernienteveganofiglio1. E se piace a lui…
RICETTA BASE Per 7/8 pancakes 50 gr di olio di semi di girasole spremuto a freddo 300 gr di bevanda di avena* senza zuccheri o oli aggiunti 200 gr di farina tipo 1 (anche di farro bio va bene) 1 cucchiaino di lievito per dolci bio ** sciroppo d'agave o d'acero per guarnire *potete sostituire l'avena con la soia, il riso, la mandorla **in mancanza di lievito, potete usare mezzo cucchiaino raso di bicarbonato e 3 cucchiaini di aceto di meleMischiate la farina, lo zucchero, il lievito e il sale in una boule.
- Aggiungete l’olio e la bevanda vegetale e, con una frusta emulsionate per incorporare un po’ d’aria.
- Aggiungete la farina e il lievito e mescolate tutto fino a ottenere un impasto fluido (non troppo liquido). Per non rischiare i grumi potete aiutarvi con un passino.
- Scaldate una padella antiaderente di buona qualità su fiamma media (non occorre ungere con l’olio) e, appena a temperatura, versate un mestolino di composto. Cuocete per pochi minuti da un lato e dall’altro.
- Servite caldi con sciroppo d’agave o d’acero.
*se usate il Bimby mettete tutti gli ingredienti nel boccale, vel 5 , 10 sec.
PANCAKES CON 3 INGREDIENTI (senza glutine, senza olio) 1 banana e 1/2 mature 120 ml latte vegetale (riso/canapa/soia) 240 gr fiocchi d'avena integrali
- Frullate tutto in un frullatore fino a raggiungere la consistenza di una pastella.
- Fate scaldare una padella antiaderente e cuocete per 2 minuti per lato.
E per chi si vuole cimentare in qualcosa di più articolato, ecco una ricetta senza glutine, senza soia e senza olio.
PANCAKES AL MIGLIO (6/8 pancakes) 480 gr fiocchi d'avena senza glutine 60 gr semi di lino tritati al momento 60 gr farina di miglio 1/2 cucchiaino di bicarbonato 1/2 cucchiaino di sale 1 cucchiaino di lievito 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere 480 ml di latte di mandorla senza zucchero 1 cucchiaio di sciroppo d'acero o crema di datteri (ricetta QUI)) 2 cucchiai di purè di mele senza zucchero 1 cucchiaino di aceto di riso
- In una boule mischiate tutti gli ingredienti secchi
- In un’altra boule tutti i liquidi
- Aggiungete i liquidi ai secchi e poi frullate tutto fino a far diventare una pastella morbida
- Cuocete su una padella antiaderente calda fino a doratura (2/3 minuti per lato)
*Se usate il Bimby mettete prima gli ingredienti liquidi, poi i secchi e frullate tutto fino a consistenza desiderata. Vel 5/7
Suggerimenti :
I pancakes si possono congelare per avere la vostra scorta sempre pronta.
Potete variare le ricette aggiungendo agli impasti cacao, frutta secca o fresca, gocce di cioccolato, semi oleosi