cestini di pasta matta integrale

Pasta Matta Integrale con vino

Io sono di origini liguri e lì la pasta matta si usa molto soprattutto per fare la torta pasqualina.

La ricetta che conoscevo io non prevedeva il vino, ma questa versione mi ha convinto perchè  c’è meno olio della ricetta classica, e ho deciso di proporvela in versione integrale.

 

In realtà potete usare vari tipi di farina. Se volete usare farina senza glutine, ricordatevi di “tagliarla” con una percentuale di farina che lo contenga, se no rischiate di non riuscire a stenderla.

Ingredienti x due persone:
90 gr farina integrale bio
35 gr farina Farro Spelta
30 gr vino bianco
40 gr acqua
1 cucchiaio di olio (evo/girasole spremuto a freddo bio)
una presa di sale

riposo fuori dal frigo 30 min.

L’esecuzione è di una semplicità imbarazzante.

In una boule mettete le farine, il sale e l’olio.

Mischiate finchè l’olio è stato assorbito e aggiungete il vino e infine l’acqua

Deve venire un panetto morbido ed elastico. Sodo ma non eccessivamente duro.

Mettetelo a riposare chiuso in un contenitore possibilmente di vetro, alle brutte nella pellicola, per 30 minuti.

Stendete la pasta con il mattarello il più sottile possibile e usatela per torte salate, o per fare i cestini che vi metto nelle foto qui sotto.

Per i cestini ho sovrapposto due sfoglie di pasta sottilissima (tagliata quadrata 10 cm di lato), ho usato una teglia per i muffin per dar loro la forma e li ho cotti in forno per 10/15 minuti a 180° forno statico. Con queste quantità ne vengono circa 5/6

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.