I Falafel, di origini Egiziane, inizialmente venivano fatti con le fave. Io li ho sempre mangiati a base di ceci, prezzemolo e spezie e, naturalmente, vi propongo la mia personale versione.
I ceci vanno messi in ammollo per almeno 24 fino a 48 ore cambiando l’acqua ogni tanto e tenendoli in frigo (se fa troppo caldo) in modo che non fermentino.
Si macineranno CRUDI!
Ingredienti : 500 gr di ceci già ammollati per 24/48 ore 60 gr prezzemolo le foglie (un mazzo) 1 spicchio d'aglio piccolo 1/2 cipolla 1 pizzico di cumino 1/2 cucchiaino di curry 1 pizzico di noce moscata 1/2 cucchiaino di sale un pizzico di bicarbonato 4 cucchiai di olio evo olio di semi di girasole per friggere Salsa rossa : 1 cucchiaio di semi di sesamo 1 cucchiaio di semi di zucca 1/2 peperone rosso 2 pomodori a grappolo 2 cucchiai olio evo sale pepe Frullate tutto! Salsa yogurt : 2 vasetti yogurt di soia o mandorla olio evo qb sale pepe nero Mischiate tutto!
Dopo il lungo ammollo, mettete i ceci e tutti gli altri ingredienti in un frullatore e macinate tutto abbastanza finemente (vd foto) e assaggiate per regolare di sale.
Formate delle palline di circa 25 gr (ne vengono 24) , appiattitele e friggetele in un dito d’olio che avrete fatto scaldare in un padella antiaderente girandole non appena si saranno dorate da un lato.
Scolateli su un panno carta e serviteli, caldi, accompagnati dalle salse.