Hummus di ceci + varianti

L’hummus è l’oppio dei popoli…ah, non era l’hummus???

E’ sicuramente la droga di tutti i vegani, ma piace anche agli onnivori! Qui vi propongo la versione originale, quella con i ceci (è una crema originaria del medioriente), ma potete fare un hummus con qualunque legume. Poi vi illustro!

Aglio sì o no? Nella ricetta c’è e ci vuole. Se togliete l’anima allo spicchio il sapore sarà meno intenso. Provate anche con pochissimo aglio in polvere. Quando avevo il ristorante avevo molti clienti scettici che poi assaggiavano e convenivano con me che ci stava bene. E comunque se non lo mettete affatto nessuno vi crocifiggerà. E’ il vostro hummus e potete fare come vi pare!

Ingredienti :

350 gr di ceci cotti scolati
succo di 1/2 o 1 limone (secondo dimensione)
1 cucchiaio di thaini *
1 pezzetto di aglio 
2 cucchiai di acqua di cottura dei ceci o di rubinetto
150 ml di olio evo
un pizzico di cumino in polvere (se avete i semi pestateli nel mortaio)
sale q.b.

Esecuzione:

Versare nel mix o frullatore ,aglio, ceci, thaini, sale e cumino.

Ridurre i ceci ad una crema grossolana, se necessario aiutarsi con un paio di cucciai di acqua, aggiungere il succo di limone e a filo l’olio fino a raggiungere la giusta densità ,dovrà risultare densa e cremosa.

L’Hummus si manterrà nel frigorifero circa una settimana.

Ottimo per accompagnare crudité di verdure, o semplicemente da spalmare su pane tostato.

*thaini crema di semi di sesamo reperibile nei negozi bio o etnici. Se volete farla voi basta frullare 100 gr di semi di sesamo in un frullatore fino a farli diventare una pasta. Per aiutarvi aggiungete un goccio d’acqua e un goccio d’olio di semi. Non verrà mai cremosa come quella comprata in negozio, ma il sapore è ottimo e “funziona” allo stesso modo!

Varianti :

Fate l’hummus con  :

cannellini, borlotti, lenticchie, fave che sostituiscono i ceci. Il procedimento è lo stesso.

UNITE a piacere pomodori secchi o spinaci cotti o cuori di carciofo cotti o la barbabietola cotta.

Le spezie possono variare : curcuma, pepe, cumino.

Per un tocco esotico aggiungete  due gocce di olio essenziale di Lime (o il succo di lime).

Photo by Kyle Brinker on Unsplash

3 pensieri su “Hummus di ceci + varianti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.