L’Hummus e il deus ex machina

Immaginate una sera a cena.

Una cena qualunque, con amici, con i parenti o anche a due.

Non avete la più pallida idea di cosa inventarvi. Siete stanchi. Le situazioni casaling-lavorativ-organizzativo-scolastiche cominciano a ingarbugliarsi come nelle migliori tragedie greche che avete fatto finta di studiare al ginnasio.


Ed è qui che il Deus ex machina dei vegani, vegetariani o di chi ha un plant based eater a cena dovrebbe sorgere dalla botola del pavimento (chi non ha una botola in cucina?) risolvendo il suddetto guazzabuglio.


Ebbene, il Deus Ex machina di noialtri mangiatori di verdure, tofu, legumi e cereali è indiscutibilmente l’hummus! O una qualunque crema di verdure o legumi.


Ti risolve l’antipasto, il primo, il secondo e, udite udite, ne abbiamo anche una versione al cioccolato per il dolce.


Ovviamente non è pensabile un pranzo o una cena interamente a base di creme di qualcosa, ma in mancanza di idee e di tempo è la soluzione ideale da buttare lì tra le uova ripiene di nonna Gina e il vitello tonnato di zio Marco.

Tanto sulla cremina con i crostini e le verdure tagliate a bastoncino sono tutti d’accordo. Anche i bambini.


E se poi optate per la versione dolce fate anche la figura di chi si è impegnato e ci ha pensato molto…


L’hummus è il cibo delle coccole, evoca le cremine dell’infanzia, la mela grattugiata, il semolino.
Solo che è molto più buono e versatile.


Quindi bando alle ciance, ringraziate e salutate  il dio risolutore, inforcate il frullatore e create la vostra cremina salva tutto.


Gli spunti di riflessione ve li do io QUI con i miei hummus e QUI con le mie creme per ogni stagione.
E, naturalmente, Buon Appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.