Backstage ricette plant-based: Culurgiones dell'Ogliastra

Culurgiones: Ode alla pasta ripiena!

In questa ode alla pasta ripiena, oggi vi parliamo di Culurgiones.

La pasta ripiena è la madre. Il ripieno richiama il ventre rigonfio di vita, l’accoglienza, il contenimento di qualcosa di importante.

È anche la domenica mattina, in cui la mamma stendeva la pasta e ti faceva giocare con la sua “nonna papera” (la macchinetta per stendere la sfoglia), o usare il suo mattarello per creare degli improbabili ravioletti ricchi di buona volontà e amore.
L’aspetto non aveva la minima importanza e non c’era certamente l’ansia da post su Instagram.

È il giorno di festa in cui si preparano piatti importanti, in cui si celebra un evento, in cui si accolgono gli ospiti.

Pensiamo ad esempio al culurgione sardo, i culurgiones appunto. Sono dei ravioli caratteristici dell’Ogliastra, una regione della Sardegna centro-orientale, ripieni di patate, pecorino, menta. E il modo per chiuderlo (a spiga) è identico a quello dei ravioli cinesi… richiede un po’ di pratica ma, prima o poi, ci si riesce 😉


Ricette plant-based: Culurgiones dell'Ogliastra sul tagliere

Culurgiones dell’Ogliastra


Ci sarebbe da chiedersi chi abbia iniziato prima una pratica di chiusura simile e mi verrebbe spontaneo pensare alla Cina. Ma la verità è che non ha nessuna importanza perché il bello delle contaminazioni culinarie è la nascita di cibi meravigliosi.

I culurgiones sembrano delle crisalidi pronte a trasformarsi in farfalla. Cosa c’è di più materno di questo?

L’impasto è per sua natura vegano. Quindi: acqua e farina e sto!

Il ripieno, che non è vegano ma vegetariano, è facilmente veganizzabile perché le patate sono già da sole buonissime. Al posto del pecorino, noi usiamo il gromage (mandorle, lievito alimentare, sale) che dà un po’ di carattere e poi una grattugiata di scorza di limone (o lime) per un tocco esotico ma non troppo.

“La menta a me non piace molto quindi non la uso in questo caso, ma vi assicuro che i miei vegan-culurgiones hanno sempre riscosso un enorme successo!”

Il condimento, come da tradizione, è un sugo semplice di pomodoro base aglio e una spolverata di pecorino che noi sostituiamo con il gromage. In alternativa olio e salvia per la versione in bianco.

Tra i link utilissimi alle nostre ricette plant-based – vi proponiamo:

Un pensiero su “Culurgiones: Ode alla pasta ripiena!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.