Una questione di… etichetta!

“Quindi mi dicevi che sei vegana… ah no, sei vegetariana o latto-vegetariana. Ovo-vegetariana? Crudista! Forse plant-based? Oppure fruttariana, no, fruttariana simbiotica… fruttariana simbiotica?
Ahhh quindi mangi solo frutta raccolta da terra, interessante… ma neanche un po’ di pesce? Perché se mangi il pesce una volta tanto, forse sei macrobiotica o meglio, magari pescetariana, o paleo o forse segui la dieta keto o sei solo salutista…”

Ecco… è una questione di etichetta!

Mi hai scoperto, sono una radical chic demmerda perché mi piacciono i bei vestiti o forse sono “alternativa fricchettona salutista” perché non uso medicinali di sintesi e mangio solo cibi che mi fanno bene. 

Ma non è completamente vero perché può capitare che prenda un antibiotico all’occorrenza o che mangi un affatto salutare dolce fatto con lo zucchero bianco o beva del  pernientesalutare vino in quantità del tutto sconsigliate.

E che lavoro fai?

Perché c’è la possibilità di fare un lavoro solo?

“Se proprio la vuoi sapere tutta faccio un paio di lavori per pagare le bollette,  poi mi occupo dei miei eventi che è la parte che mi soddisfa ma che non mi mantiene, bla, bla, bla”… ops, si è attivato lo screen saver… ok vediamo se così va meglio…

“Faccio cose [pausa] vedo gente”… Anche questa volta Nanni [Moretti] viene in aiuto.

Ma quindi sei vegana per motivi etici o per motivi di salute?

Che palle!

Io faccio una ricerca accurata dei cibi che mangio perché amo alimentarmi bene senza fare del male a nessuno.

Quindi, se-trovo-l’ovetto-della-gallina-della-nonna-della-mia-amica-che-la-gallina-la-chiama-per-nome, [pausa], può capitare che mangi  un uovo. 

Se per sbaglio mangio qualcosa che contiene uova o latte non perdo i superpoteri, e non sono meno coerente. Ah, la coerenza!

Quindi, se proprio hai bisogno di appiccicarmi un’etichetta, allora sono una “vegana selettiva” nel senso che:

“oltre al cibo che mangio, seleziono accuratamente anche le persone che frequento “capando” i rompicoglioni e gettandoli nell’apposito cassonetto differenziato che, guarda caso, è sempre pieno!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.