Torta crudista ai frutti rossi

Ecco un dolce raw (crudo) molto simile a una cheescake. Perfetto per una cena, per una festa, adatto a tutti, ma proprio tutti!

Si dice RAW perchè gli ingredienti sono tutti crudi e nella lavorazione non si superano mai i 42°. Questo permette agli ingredienti di mantenere tutte le loro qualità organolettiche e salutari.

È a base di anacardi, frutti rossi su una base di frutta secca e semi oleosi. Quindi molto consistente.

Ed è per questo che ho optato per una dimensione più piccola perché ne basta davvero una fettina, soprattutto se la servi dopo cena.

Ma vediamo come si fa!

Utensili

  • Tortiera a cerniera da 12 cm
  • Carta forno
  • Rotolino di acetato per torte (è un nastro trasparente che si mette all’interno dell’anello per evitare che la crema si attacchi)
  • Frullatore (tipo Bimby, no immersione)

Ingredienti

Per la base  :

  • 60 gr mandorle (o noci del brasile)
  • 50 gr tra uvetta e albicocche secche
  • Una punta di cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere
  • Un pizzichino di sale

Per la crema :

  • 150 gr anacardi
  • 50 ml di olio di cocco (1/4 di tazza) deodorato
  • Mezzo cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere
  • 50 gr sciroppo d’acero (o agave)
  • 2 gocce di olio essenziale di limone (o la scorza di mezzo limone bio grattugiata)
  • 100 gr frutti rossi congelati
  • 4 o 5 frutti rossi freschi da mettere nella torta interi (opzionale)
  • 100 gr acqua
  • ½ cucchiaino di agar agar

Procedimento :

Prepara la tortiera mettendo sul fondo la carta forno e sui lati l’acetato

Prepara la BASE frullando tutti gli ingredienti ad alta velocità per pochi secondi in modo che l’impasto risulti appiccicoso ma non troppo liscio.

Versalo sul fondo della tortiera e compattalo con un cucchiaio livellandolo il più possibile.

Metti la teglia in frigo mentre prepari la crema.

Prepara la CREMA mettendo gli anacardi, i frutti rossi congelati, lo sciroppo d’acero, l’olio essenziale di limone (o la scorza) nel frullatore. Frulla tutto più volte per ottenere una consistenza cremosa il più possibile.

A questo punto fai sciogliere l’olio di cocco deodorato a bagnomaria (devi dosarlo una volta sciolto!), metti in funzione il frullatore e aggiungilo “a filo” alla crema.

In un pentolino metti l’acqua, sciogli l’agar agar a freddo e metti sul fuoco. Porta a ebollizione mescolando continuamente con una forchetta o con una frusta piccola.

Spegni e, continuando a girare (attenzione che l’agar agar gelifica subito) aggiungi un cucchiaio di crema nel pentolino per ridurre la temperatura. A questo punto puoi incorporare tutto alla crema dentro il frullatore. Frulla qualche secondo a velocità media e versa il composto nella tortiera.

Rimetti in frigo finchè la crema non si sia solidificata. Ci vuole qualche ora.

E’ sempre meglio preparare la torta con largo anticipo.

ATTENZIONE : puoi saltare tutto il passaggio dell’agar agar tenendo la torta in freezer e togliendola mezz’ora prima di servirla. L’agar agar da una maggiore stabilità alla crema. Io lo consiglio.

Altra cosa : puoi mettere uno strato di crema sul fondo, posizionare i frutti rossi freschi e coprire con la restante crema. In questo modo, tagliando la fetta, avrai la sezione del frutto. Molto bello!

Bon Appétit!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.