Giorno 9

20/03/2020

Da quando il mio ex marito se n’è andato, mi sono riappropriata di una serie di spazi di cui non mi rendevo neanche più conto. In preda a una sorta di anestesia matrimoniale? Comunque, il letto è uno di quegli spazi. Ah! Ora sì che potrò dormire spaparanzata, in diagonale, finalmente al centro del materasso, un po’ qua e un po’ là. Faccio come mi pare! Peccato che non avevo tenuto conto dei cani…

Sì, sono una che dorme con i cani sul letto e non me ne vergogno affatto. Ho passato anche io la fase “No, sai, lo so che non è igienico, ma salgono durante la notte, tengo un telo per coprire il letto, pulisco le zampe, cambio spesso le lenzuola, dormono solo sul fondo…” Ora non mento più. Alla faccia degli igienisti.

Non mi soffermerò sull’aspetto coccoloso, piuttosto sulla loro volumetria.

Laninetta (volutamente tutto attaccato e con l’articolo per celebrare le mie origini del nord) pesa 5 kg, Milo 8. Sono piccoli. In apparenza!

Normalmente salgono sul letto prima di me e si posizionano Milo al centro, Laninetta sul mio posto. Quindi per entrare devo spostarli e in questo caso i batuffoli adorati assumono il peso specifico del piombo. Quando finalmente conquisto il mio posto, che per inciso non è al centro né tantomeno in diagonale, i pelosi si sollevano e vanno a cercare l’aderenza perfetta alle mie gambe. Ora i casi sono due. 1-Entrambi dallo stesso lato : in questo caso mi ritrovo lentamente sul bordo del letto. 2- Uno da un lato e uno dall’altro : questo caso potremmo chiamarlo “della mummia”. Mi sigillano perfettamente le gambe che neanche Nefertiti nel suo sarcofago.

A conclusione direi che sulla conquista del letto ci sto ancora lavorando, ma rimane il fatto che, nonostante tutto, dormire con i cani è assolutamente da annoverare tra le gioie della vita. Soprattutto adesso.

 

Photo by Annie Spratt on Unsplash

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.