Ambiente: Cosa non sappiamo riguardo al riciclo della plastica?
#OttimoBlogNews :: La nostra rassegna bi-settimanale di notizie piu o meno appetitose e/o di tendenza. Decidete voi 😉
Qual è la differenza tra i prodotti a base carta e quelli a base mais, in caso di errato utilizzo nel ciclo dei rifiuti?…
Ma i bicchieri di carta usa e getta non rischiano di dare il colpo finale alle già fragili foreste mondiali?… (Continua su Il Mattino)
La spazzatura è una grande risorsa nel posto sbagliato a cui manca l’immaginazione di qualcuno perché venga riciclata a beneficio di tutti.
(Mark Victor Hansen)
Le 7 verità nell’approccio al sistema di riciclaggio della plastica, processo inseparabile dalla nostra stessa esistenza, ma la cui visibilità spesso inizia e si ferma nel cestino… (Continua su Ci Rifletto)
In quarantena tutto era lecito
Complice l’auto-isolamento, la designer Nicole Mclaughlin ha lavorato ad outfit da quarantena come gilet, pantaloni e reggiseni, tutti creati con oggetti d’uso quotidiano: scatole di cereali, guanti da forno, vecchie scarpe, cornetti… (Continua su i-D Vice)
Note sulla riapertura: Fase 2, 3, 4…
Superato il momento dell’apparente benessere (dopo due mesi di clausura), di questo passo ci aspetta una vita sterile, igienizzata, mascherata, disinfestata, separata, misurata. Termometri di plastica, menù di plastica, con le trattorie che odoreranno di lysoform più che di ragù… (Continua su Il fatto Nisseno)
Arte sostenibile
Bordalo II, l’artista che trasforma i rifiuti in opere d’arte, per salvare la natura e gli animali. Pezzi d’auto, vecchi pneumatici, teli di plastica, elettrodomestici rotti, cavi elettrici, lattine di alluminio, divani abbandonati… (Continua su Non sprecare!)
Tè e benessere
Il tè, la principale distinzione è quella tra fermentati (neri) e non fermentati (verdi). Era la bevanda rituale dei monaci buddhisti. Importato in Europa dalla Compagnia Olandese delle Indie Orientali, era consigliata come rimedio per tutti i mali… (Continua su ohga!)
Il procedimento di lavorazione delle foglie del tè rappresenta il fattore più rilevante per la differenziazione del prodotto finito… (Continua su Associazione italiana cultrura del tè)
Photo Credits
Cover Photo by Artem Beliaikin on Unsplash
Plastic forks Photo by Volodymyr Hryshchenko on Unsplash
Inventive fashion Photo by Nicole Mclaughlin
Plastic whale by Bordalo II, Photo: Austin Novy / Chop Em Down