Nel mio ultimo viaggio a Palma de Mallorca ho scoperto che la parola CECINA, che da noi indica indubitabilmente una frittatina fatta con farina di ceci, acqua, olio e sale (la trovate anche sotto il nome di PANELLA o FARINATA), Lì indica carne secca bovina…il bello delle lingue straniere!
Ma la mia versione è quella tradizionale, o quasi, che è comunque veg di natura! Io aggiungo nella pastella delle verdure saltate e ben insaporite, a pezzi o frullate, che la rendono molto più morbida (la cecina tende sempre a seccarsi in fretta).
Va bene in tutte le occasioni : come secondo piatto accompagnato da una salsa e qualche verdura, nei panini o come preferite voi.
Farina di ceci 200 gr Acqua 200/250 gr Olio evo 50 gr Sale Pepe Verdure cotte di stagione
Mettete la farina di ceci in un recipiente capiente e, aiutandovi con una frusta, aggiungete poco alla volta l’acqua facendo attenzione a non creare grumi. Deve risultare molto fluida.
Aggiungete anche l’olio, il sale e il pepe.
Lasciate riposare almeno 20/30 minuti.
Nel frattempo preparate le verdure. Possibilmente di stagione. Tagliatele sottili e cuocetele in padella con un goccio d’olio, qualche spezia a piacere (a me piacciono molto il curry, la curcuma e il pepe nero, ma voi sbizzarritevi pure) e sale.
Una volta insaporite per bene, potete aggiungerle così come sono alla pastella, oppure frullatele e mischiatele così. Renderà la cecina morbidissima.
Versate il composto in una teglia rivestita di carta da forno e infornate in forno caldo a 180° per 15/20 minuti circa